PROGETTO LIFE agriCOlture
Venerdì 20 settembre 2019
ore 9.00
Sala Consigliare dell’Unione Comuni del Frignano Pavullo nel Frignano (MO)
I beneficiari del progetto LIFE:
Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale (coordinatore)
Consorzio della Bonifica Burana
Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA
Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
presentano l'avvio del:
PROGETTO LIFE agriCOlture
L’allevamento a contrasto dei problemi, connessi al cambiamento climatico, posti dal degrado del suolo nell’Appennino Emiliano
Programma
ORE 9.00 - ISCRIZIONI E RICEVIMENTO PARTECIPANTI
ORE 9.30 - SALUTI E APERTURA
Giovanni Battista Pasini - Presidente Unione Comuni del Frignano
Francesco Vincenzi - Presidente ANBI e Consorzio della Bonifica Burana
Matteo Catellani - Presidente Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Fausto Giovanelli - Presidente Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano
Giuseppe Veneri - Presidente Centro Ricerche Produzione Animale - CRPA
ORE 10.00 - INTRODUZIONE DEI LAVORI
Avv. Domenico Turazza - Direttore Generale Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale
ORE 10.05 - PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LIFE agriCOlture
Dott. Aronne Ruffini - Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale - Project Manager LIFE agriCOlture
ORE 10.30 - INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELL’AMBITO APPENNINICO DI PROGETTO
Dott.ssa Carla Zampighi - Consorzio della Bonifica Burana
ORE 10.50 - NUOVE PROSPETTIVE PER LA FORAGGICOLTURA DI MONTAGNA
Dott.ssa Maria Teresa Pacchioli - Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA
ORE 11.10 - IL RUOLO DEL PASCOLAMENTO NELLA CONSERVAZIONE DEGLI AGROECOSISTEMI
Dott. Willi Reggioni - Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano
ORE 11.30 - DIBATTITO
ORE 12.30 - CHIUSURA DEI LAVORI
Dott.ssa Simona Caselli - Assessore Regionale Agricoltura Caccia e Pesca
ORE 13.00 - BUFFET
ORE 14.30 - NOMINA UFFICIALE DEL GRUPPO TECNICO DI LAVORO E DISCUSSIONE DEL PIANO DI GESTIONE E LAVORO
Evento aperto a tutti, a partecipazione libera.