MOSTRA AQUAE A MANTOVA: FINO AL 30 SETTEMBRE SI PUO' VISITARE Presentazione della mostra itinerante AQUAE 'Le bonifiche nell'Oltrepo mantovano dal Neolitico ad oggi' presso il Museo Archeologico Nazionale di Mantova, Piazza Castello. La mostra è visitabile FINO AL 30 SETTEMBRE
L’IRRIGAZIONE E’ UN INTERESSE L'irrigazione è un interesse italiano che va difeso in sede comunitaria contro le lobbies nordeuropee
SULL’ENCICLICA PAPALE Francesco Vincenzi “Dal Papa, un rinnovato e consapevole entusiasmo per il nostro lavoro quotidiano”
EMILIA ROMAGNA: REGIONE ALL’AVANGUARDIA NEL RISPARMIO IRRIGUO Ad EXPO Milano Francesco Vincenzi Presidente ANBI Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio e Acque Irrigue
ACQUA E TERRITORIO AD EXPO MILANO L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta - Il modello Emilia Romagna
DOMENICA 10 MAGGIO INAUGURAZIONE IMPIANTO CONCORDIA SUD - SAN GIACOMO RONCOLE - MIRANDOLA Dopo gli ingenti danni subiti dal Sisma del 20-29 Maggio 2012, l'Impianto Concordia Sud ha finalmente riacquistato la sua funzionalità completa
IL BURANA INCONTRA LA GEORGIA IL VICE MINISTRO DELL’AGRICOLTURA GEORGIANA E LA DIREZIONE DI UNITED AMELIORATION SYSTEMS COMPANY OF GEORGIA OGGI IN VISITA ALLA BONIFICA MODENESE
16 MARZO TERMINE ULTIMO PER LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI DELLE SCUOLE Il 16 marzo 2015 è la data ultima per la consegna degli elaborati del concorso URBER - Unione Regionale delle bonifiche Emilia Romagna - ed i Consorzi di bonifica
ADOZIONE SCHEMA DI PIANO TRIENNALE PREVENZIONE CORRUZIONE E TRASPARENZA 2015/2017 Entro il 15 gennaio 2015 gli interessati possono inviare osservazioni e/o contributi alla stesura definitiva all'indirizzo segreteria@consorzioburana.it
#ITALIASICURA CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO Il Burana contro il dissesto contribuisce al programma Italiasicura
DOMENICA 26 OTTOBRE ORE 15,30 RACCONTI DI PONTI E STORIELLE DI OMBRELLI ....presso il Planetario comunale di San Giovanni in Persiceto (Vicolo Baciadonne, 1) spettacolo per bambini 'Racconti di ponti e storielle di ombrelli' di Lorenzo Bonazzi.
MARTEDI' 28 OTTOBRE 2014 'IL VIAGGIO DELL'ACQUA PER CANALI E FIUMI FINO AL MARE' ....presso la Sala dei Contrari nella Rocca di Vignola (Via Ponte Muratori - Vignola) incontro pubblico per illustrare le competenze nella gestione delle acque di superficie
NEL MESE DI OTTOBRE COMINCIATE LE OPERAZIONI DI SVASO DEI CANALI Dal mese di Ottobre effettuate, come di consueto, le manovre di svuotamento dei canali invasati per consentire l’irrigazione
LA ZATTERATA DI CANALETTO Il Consorzio della Bonifica Burana ospita nelle giornate del 23, 24 e 25 Agosto un evento divertente che ha già ottenuto grande successo nella scorsa edizione: la Zatterata di Canaletto
LETTERA DEL PRESIDENTE AI CONTRIBUENTI DEL BURANA In merito al pagamento del contributo di bonifica nelle zone colpite dal sisma e modulo per l'autodichiarazione di demolizione o crollo
L'ERBARIO DELLA BONIFICA Un progetto sperimentale di gestione della vegetazione nei canali di bonifica per individuare ed applicare modalità gestionali e soluzioni tecniche a favore degli ecosistemi a cura del Consorzio di Burana