RIPARTITO L’ITER DEL SECONDO PIANO IRRIGUO NAZIONALE Con soddisfazione apprendiamo la notizia della firma, da parte del Ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, del decreto concernente le “Linee Guida per la regolamentazione da parte delle Regioni delle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo
IL CIBO E’ IRRIGUO ANBI: il 18%di superfici agricole irrigate produce il 45% del fabbisogno alimentare mondiale. Il “VIAVAI” IDRICO: in Italia, ogni anno,spostati 800 milioni di metri cubi d'acqua FRANCESCO VINCENZI: “IL CIBO E’ IRRIGUO”
L’IMPRONTA ECOLOGICA IDRICA L'impronta ecologica idrica va aggiornata: lo dice l'Università di Padova. Francesco Vincenzi Presidente ANBI: "Il vero problema non è l'acqua per gli alimenti ma è l'acqua necessaria per telefonini e magliette"
L’IRRIGAZIONE E’ UN INTERESSE L'irrigazione è un interesse italiano che va difeso in sede comunitaria contro le lobbies nordeuropee
SULL’ENCICLICA PAPALE Francesco Vincenzi “Dal Papa, un rinnovato e consapevole entusiasmo per il nostro lavoro quotidiano”
EMILIA ROMAGNA: REGIONE ALL’AVANGUARDIA NEL RISPARMIO IRRIGUO Ad EXPO Milano Francesco Vincenzi Presidente ANBI Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio e Acque Irrigue
ACQUA E TERRITORIO AD EXPO MILANO L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta - Il modello Emilia Romagna
STUDENTI MODENESI A RAVENNA PER IL PREMIO BONIFICA Il tema del concorso regionale di quest'anno "Viviamo d'acqua, viviamo con l'acqua, ma non sott'acqua"
EMERGENZA DEPURAZIONE “i consorzi di bonifica ne sono vittime, ma fanno la loro parte. Ora servono investimenti infrastrutturali e nuove norme”
OLTRE 600 CANTIERI DI BONIFICA APERTI PER 250 MILIONI DI EURO “Meno burocrazia e più rapidità per interventi di prevenzione” : arriva forte il messaggio dalla conferenza dei Consorzi di bonifica riuniti con autorità, istituzioni e stakeholder. Assessori Regionali Gazzolo e Caselli “Sinergia importante, in Emilia Romagna Consorzi di bonifica di qualità”
PRESENTAZIONE DEL REPORT “MANUTENZIONE ITALIA: CONSORZI DI BONIFICA IN AZIONE PER #ITALIASICURA” Vincenzi: “L’impegno dell'ANBI per il territorio: una sfida per il futuro"
COMUNICATO STAMPA ANBI: E’ INTOLLERABILE RESTITUIRE FINANZIAMENTI EUROPEI, PERCHE’ NON SPESI Lo afferma Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) a margine di un incontro svoltosi a Firenze
COMUNICATO STAMPA ANBI:DOPO LA NUOVA MORTE PER FRANA Francesco Vincenzi: “Subito l'approvazione della legge contro il consumo del suolo”
COMUNICATO STAMPA ANBI: SALVAGUARDIA IDROGEOLOGICA: MIGLIAIA DI NUOVI POSTI DI LAVORO AL SUD Francesco Vincenzi: “Il rilancio dell’occupazione nel Meridione può avvenire anche attraverso i necessari interventi per preservare da calamità naturali quel territorio, che è una risorsa imprescindibile per il futuro economico del Sud Italia. A titolo di esempio: la recente alluvione nel Gargano quanto costerà non solo per riparare i danni ma, in prospettiva, all’economia del Promontorio?”
COMUNICATO STAMPA A.N.B.I. Francesco Vincenzi, Presidente: "Di fronte al dramma di Genova il pericolo sono le sterili polemiche"
COMUNICATO STAMPA ANBI:L’ITALIA COLPITA DA RIPETUTE BOMBE D’ACQUA “L’unità’di missione contro il dissesto idrogeologico apre una pagina nuova: cambia la volontà politica”
DOPO IL NUOVO DISASTRO IDROGEOLOGICO Massimo Gargano: “Riponiamo fiducia nelle intenzioni del Governo, ma il dramma del Gargano dimostra l'urgenza di iniziare ad aprire concretamente i cantieri per la sistemazione del territorio italiano"
MASSIMO GARGANO CONFERMATO PRESIDENTE ANBI Massimo Gargano è stato confermato Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.). Francesco Vincenzi, Presidente del Consorzio della Bonifica Burana, entra nel Consiglio Nazionale dell'ANBI.
COMUNICATO STAMPA ANBI: A ROMA CONFERENZA NAZIONALE ACQUE IRRIGUE Anna Maria Martuccelli “Come Renzi chiede più flessibilità per il patto di stabilità, noi lo chiediamo per l'interpretazione della direttiva europea sulle acque”
COMUNICATO STAMPA ANBI:PER LA CRESCITA E IL LAVORO Si terrà a Roma la conferenza Nazionale sulle acque irrigue