DEFLUSSO ECOLOGICO: A CHE PUNTO SIAMO? Primi risultati dell'azione di ANBI per contrastare la rigida applicazione di parametri europei penalizzanti il territorio italiano
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE Senza interventi di difesa idrogeologica cede progressivamente la resilienza dei territori
L’ALLUVIONE NEL NORD EUROPA È UN MONITO ANCHE PER L’ITALIA Di fronte all'estremizzazione degli eventi serve una legge contro il consumo del suolo.
SICCITÀ: NON PIOVE PIU’ IN EMILIA-ROMAGNA Siccità: non piove più in Emilia-Romagna ormai più arida che Israele - L’acqua del Canale CER salva i raccolti ma cresce la preoccupazione per la portata del Po
L'ITALIA CHE RIPARTE ANBI dà il buon esempio: da Emilia Romagna e Lazio si apre la stagione dei cantieri
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “OBIETTIVO ACQUA” Prende il via la terza edizione del concorso fotografico “Obiettivo Acqua”, organizzato da Coldiretti, ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), Fondazione Univerde. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 26 Ottobre sul sito www.obiettivoacqua.it, dove è consultabile il regolamento completo del concorso.
CAMBIO DELLA GUIDA AL CER Cambio di guardia al Canale Emiliano Romagnolo: l’imprenditore agricolo Nicola Dalmonte eletto Presidente.
ANBI: ITALIA A PIU' VELOCITA' ANCHE NELLE DISPONIBILITA’ D’ACQUA Dal territorio una precisa indicazione di priorità al governo Draghi
GUIDA ALLA SPESA Il Direttore Gargano e il Presidente Vincenzi di ANBI in onda per 10 puntate su Alma Tv (ex Alice Tv) - canale 65 del digitale terrestre - alle ore 12. Si parlerà di ambiente, territorio e, naturalmente, di acqua
ANBI SPERIMENTAZIONE INTERNAZIONALE NEI CONSORZI DI BONIFICA Arricchimento organico dei terreni per contrastare il rischio idrogeologico di fronte ai cambiamenti climatici
CONFERENZA MONTAGNA 2020 Il risultato del monitoraggio, che conferma la mole di attività realizzata dalle bonifiche nell'Appennino Emiliano-Romagnolo è stata presentata durante l’annuale appuntamento tra Regione Emilia - Romagna, ANBI ER e UNCEM
ANBI - PRESENTATO IL PIANO PER L'EMILIA ROMAGNA Presentato a Bologna il PIANO ANBI per l'’Emilia-Romagna (Ma non solo)
PARTE LA SFIDA PIU’ BELLA DI SEMPRE: QUELLA PER RINNOVARE IL PAESE Francesco Vincenzi - Presidente ANBI - “Approvato ultimo bando piano operativo agricoltura: bene il Governo e la Ministra Bellanova. Ora tocca a noi”
CROLLANO LE PORTATE DEL FIUME PO Come previsto, in assenza di significative precipitazioni, si stanno rapidamente esaurendo le portate del fiume Po, praticamente dimezzate rispetto alla media storica e largamente inferiori all’anno scorso
ASSEMBLEA ANBI 2020 Francesco Vincenzi - Presidente ANBI “L’Italia ha bisogno di un nuovo modello di sviluppo. Continueremo ad operare con coraggio e passione”
ASSEMBLEA ANBI 2020 L'assemblea 2020 dell'ANBI si terrà il 7 e 8 luglio in streaming nel rispetto delle norme sanitarie per contrastare il diffondersi del Covid-19 ma gli argomenti da trattare sono di estrema attualità.
ANBI: È PIOVUTO IL 60% MENO CHE IN ISRAELE! Distribuito il doppio dell'acqua irrigua nel comprensorio dell’Emilia Romagna centro orientale, servita dal Canale Emiliano Romagnolo (C.E.R.), la quantità di precipitazioni, caduta dall’inizio dell’anno sino a Maggio, è la più bassa dagli anni ’50.
ANBI: I DATI IDRICI PER L’IRRIGAZIONE Fra le attività che non possono fermarsi, nonostante l’epidemia Covid-19, c’è l’agricoltura, cui l’apporto irriguo è fondamentale per produrre cibo, oggi più che mai importante di fronte alla forte riduzione delle importazioni, causata dalla pandemia.
PROROGATO IL TERMINE DELLA 2^ EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “OBIETTIVO ACQUA” Per valorizzare la risorsa idrica nell'era dei cambiamenti al via il concorso fotografico "Obiettivo Acqua"