LA MANCATA PERCEZIONE AUMENTA I PERICOLI L’Italia è ad alto rischio idrogeologico nonostante la siccità
ANBI E COLDIRETTI ANNUNCIANO I PRIMI 223 PROGETTI DEL PIANO LAGHETTI “E’ una sfida di futuro per contrastare i cambiamenti climatici”
TORNA IL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA” La partecipazione al concorso “Obiettivo Acqua” è gratuita e le foto dovranno essere scattate in Italia. Scadenza: il prossimo 2 Ottobre.
ANBI: NONOSTANTE LE PIOGGE LA FALDA TOCCA -200% NEL BACINO PADANO Vincenzi: servono azioni urgenti per contrastare i segnali di crisi del sistema idrico italiano.
IL MONDO DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE IN UDIENZA DAL PAPA Vincenzi, Presidente ANBI "Una straordinaria opportunità per confermarci nell'impegno a tutela delle risorse naturali"
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Aperto il centenario della moderna bonifica: oggi come allora l'obiettivo è la disponibilità alimentare
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE Il Nord Italia è in siccità da un anno. Nel Po mancano 100 milioni di metri cubi di acqua
L’ITALIA IDRICAMENTE CAPOVOLTA In Sicilia la zona più umida d'Italia. Al Nord continuano a diminuire le disponibilità d'acqua per il territorio
I DATI PREANNUNCIANO UN'ESTATE IDRICAMENTE DIFFICILE AL NORD Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI. L'emergenza climatica è ormai strutturale. Dobbiamo avere visione del futuro e fare ora scelte
UN ALTRO PARADOSSO ITALIANO - IL CONTO ENERGIA DEI CONSORZI Il conto energia dei consorzi di bonifica è in attivo eppure pagano bollette sempre più salate
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE Meno acqua per territori e agricoltura. Crescono le preoccupazioni di cittadini e imprese
DEFLUSSO ECOLOGICO: A CHE PUNTO SIAMO? Primi risultati dell'azione di ANBI per contrastare la rigida applicazione di parametri europei penalizzanti il territorio italiano
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE Senza interventi di difesa idrogeologica cede progressivamente la resilienza dei territori
L’ALLUVIONE NEL NORD EUROPA È UN MONITO ANCHE PER L’ITALIA Di fronte all'estremizzazione degli eventi serve una legge contro il consumo del suolo.
SICCITÀ: NON PIOVE PIU’ IN EMILIA-ROMAGNA Siccità: non piove più in Emilia-Romagna ormai più arida che Israele - L’acqua del Canale CER salva i raccolti ma cresce la preoccupazione per la portata del Po
L'ITALIA CHE RIPARTE ANBI dà il buon esempio: da Emilia Romagna e Lazio si apre la stagione dei cantieri
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “OBIETTIVO ACQUA” Prende il via la terza edizione del concorso fotografico “Obiettivo Acqua”, organizzato da Coldiretti, ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), Fondazione Univerde. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 26 Ottobre sul sito www.obiettivoacqua.it, dove è consultabile il regolamento completo del concorso.
CAMBIO DELLA GUIDA AL CER Cambio di guardia al Canale Emiliano Romagnolo: l’imprenditore agricolo Nicola Dalmonte eletto Presidente.
ANBI: ITALIA A PIU' VELOCITA' ANCHE NELLE DISPONIBILITA’ D’ACQUA Dal territorio una precisa indicazione di priorità al governo Draghi