CONCLUSA POSITIVAMENTE LA VERIFICA QUALITA' Il bilancio di un anno di certificazione di qualità dai risultati dell’indagine di soddisfazione dell’utenza del Burana: promossi servizi erogati, livello di conoscenza dell’Ente e didattica nelle scuole.
TERMINATA LA PRIMA FASE DEI LAVORI DEL BURANA SUL DUGALE ZALOTTA IN VIA VALLI A QUARANTOLI Conclusa la prima fase dei lavori di competenza del Consorzio Burana sul dugale Zalotta in via Valli in prossimità dell’abitato di Quarantoli.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Tradizione e innovazione nella cura del territorio: la Bonifica Burana racconta l’acqua con un virtual tour grazie ai droni. Torna l’appuntamento del 22 marzo con la Giornata mondiale dell’acqua: il Burana la festeggia servendosi dell’elemento aria. Grazie all’utilizzo dei droni tutti potranno sorvolare il territorio di bonifica nella nuova area “Virtual tour” del sito dell’ente. Uno speciale dedicato al Consorzio verrà trasmesso il 22/3 alle ore: 12,30, 14,45 e 18,15 su Trc.
LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NEL LAVORO DEL BURANA Comunicato stampa Burana - A Castelvetro e Maranello passando da Spilamberto: gli ultimi lavori del Consorzio Burana nella zona alta del comprensorio
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A Castelvetro e Maranello passando da Spilamberto: gli ultimi lavori del Consorzio Burana nella zona alta del comprensorio
IRRIGAZIONE ANTICIPATA E SERVIZIO ANTIBRINA Irrigazione anticipata e servizio antibrina. Obiettivo del Burana: andare incontro all’agricoltura
TECNOLOGIA AVANZATA APPLICATA ALLA GESTIONE DI AMBIENTE E AGRICOLTURA Inizia dal Calvi di Finale Emilia insieme al Consorzio Burana il nuovo tour di ANBI ER negli istituti agrari della regione
LAVORI CANALE S. PIETRO In corso un’altra tranche di lavori sul Canale S. Pietro per rafforzare gli argini a beneficio della zona di Vignola e Spilamberto
LAVORI SUL CANALE S.PIETRO In corso un’altra tranche di lavori sul Canale S. Pietro per rafforzare gli argini a beneficio della zona di Vignola e Spilamberto
FINE LAVORI AL CANALE COLLETTORE A BONDENO Terminati i lavori del Consorzio al Canale Collettore di Burana a Bondeno, pronti per affrontare l’inverno
FINITI I LAVORI AL CANALE COLLETTORE BURANA Terminati i lavori del Consorzio al Canale Collettore di Burana a Bondeno, pronti per affrontare l’inverno
PRESENTATO A ROMA IL REPORT ANBI “MANUTENZIONE ITALIA 2016 Anche il Consorzio Burana al lavoro per prepararsi alla stagione delle piogge
SI VA VERSO IL "CAMBIO D'ABITO" PER I CANALI DI BONIFICA Anche i canali fanno il cambio stagione: la loro duplice funzione, irrigazione d’estate e scolo in inverno, fa sì che da sempre la transizione da un clima ad un altro sia particolarmente delicata per la bonifica.
SCIOPERO 28 LUGLIO 2016 Servizi minimi essenziali. Sciopero nazionale indetto dalle Segreterie sindacali nazionali di FAI-CISL FLAI-CGIL e FILBI- UIL per il giorno di GIOVEDI’ 28 luglio 2016 esteso per l’intera giornata lavorativa e blocco degli straordinari dal 26 luglio 2016 al 3 agosto 2016.
SCIOPERO 30 GIUGNO 2016 Sciopero interregionale indetto dalle Segreterie sindacali nazionali di FAI-CISL FLAI-CGIL e FILBI- UIL il per il giorno di GIOVEDI’ 30 giugno 2016 per la Regione Emilia Romagna, esteso per l’intera giornata lavorativa
IL BURANA INFORMA CHE SONO IN SPEDIZIONE GLI AVVISI DI PAGAMENTO PER L’ANNO 2016. Si tratta dei primi avvisi di pagamento dopo il complesso iter per il cambiamento del documento cardine dei Consorzi di Bonifica dell’Emilia-Romagna: il Piano di Classifica.
IN SPEDIZIONE GLI AVVISI DI PAGAMENTO 2016 Si tratta dei primi avvisi di pagamento dopo il complesso iter per il cambiamento del documento cardine dei Consorzi di Bonifica dell’Emilia-Romagna: il Piano di Classifica.
BURANA AL FESTIVAL DELLA MEMORIA Dal 9 al 12 giugno: sono i giorni del Festival della Memoria di Mirandola. Tra i tanti eventi in programma, l’esposizione delle incisioni calcografiche e xilografie dedicate alla bonifica di Burana.
IL PUNTO DEL CONSORZIO BURANA SUI LAVORI PER IL TERREMOTO 20 e 29 maggio 2012: sono due date che l’Emilia non potrà mai dimenticare, così come parte della bassa Lombardia e del basso Veneto. Pochi giorni e ricorre il quarto anniversario dal terremoto che sconvolse la vita di tante persone e tante aziende. Consorzio Burana compreso.
IN ARRIVO LA ‘SETTIMANA DELLA BONIFICA’ Appuntamento anticipato al 23 aprile. Tanti gli eventi del Burana tra impianti, acqua e natura. “Dall’Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani”: è questo il tema dell’edizione 2016 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, a sottolineare il legame sempre più stretto tra il mondo dei Consorzi e il territorio in cui operano.