BILANCIO CONSUNTIVO: INCREMENTATE RISORSE PER PIANURA E MONTAGNA I lavori del Consorzio della Bonifica Burana nei prossimi mesi permetteranno di intervenire su tutto il comprensorio di pianura e montagna aumentando la sicurezza idraulica del territorio
FORTI TEMPORALI DEL 7 GIUGNO. CANALI SOTTO CONTROLLO Al momento non si segnalano danni evidenti. In attesa di riscontri dal territorio nei prossimi giorni
BURANA E ARPAE INSIEME PER IL RISPARMIO IDRICO Da maggio attivi i progetti LET e CLARA. Immagini da satellite che mostrano l’informazione sulla quantità d’acqua presente nei suoli e modelli agro-economici evoluti per sistemi agricoli sempre più intelligenti sono le soluzioni adottate da maggio 2018 dalla Bonifica Burana.
SCIOPERO 10 MAGGIO Sciopero generale territoriale indetto dalla Confederazione Generale Italiana dei Lavoratori (CGIL) di Modena per il giorno di GIOVEDI’ 10 MAGGIO 2018 esteso per l’intera giornata lavorativa o intero turno di lavoro.
CONTRATTO DEI LAVORATORI DELLA BONIFICA BURANA: Accordo rinnovato. Parola d’ordine: efficienza. Le variazioni del contratto aziendale del Consorzio della Bonifica Burana sono tutte nell’ordine di una maggiore efficienza e produttività dell’Ente, accanto a maggiori tutele del welfare aziendale.
COMUNICATO STAMPA: CONTRATTO DEI LAVORATORI DELLA BONIFICA BURANA: accordo rinnovato. Parola d’ordine: efficienza. Le variazioni del contratto aziendale del Consorzio della Bonifica Burana sono tutte nell’ordine di una maggiore efficienza e produttività dell’Ente, accanto a maggiori tutele del welfare aziendale.
1.800 VISITATORI A PALAZZO BORSARI “Milleottocento visitatori hanno scoperto Palazzo Borsari e conosciuto il Consorzio della Bonifica Burana grazie alle giornate FAI di Primavera”
COMUNICATO STAMPA BURANA: GIORNATE FAI DI PRIMAVERA “Apertura straordinaria di Palazzo Borsari di Modena sede del Consorzio della Bonifica Burana – Corso Vittorio Emanuele II, n.107” Sabato 24 e Domenica 25 marzo 2018 ore 10,00 - 17,00
COMUNICATO STAMPA ANBI: I CONSORZI DI BONIFICA, SOGGETTI ATTIVI NELLA GREEN ECONOMY Francesco Vincenzi nuovo Presidente CEA
COMUNICATO STAMPA BURANA: DELIBERATO IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI IN MONTAGNA I progetti esaminati e condivisi con i Comuni e la Regione sono stati approvati dal Consiglio e si stanno concludendo quelli progettati nel 2017. Un impegno costante che non si ferma mai.
BURANA TRA LE 10 MIGLIORI IMPRESE IN TEMA DI SVILUPPO SOSTENIBILE Ecomondo 2017: Consorzio Burana impresa segnalata tra le migliori 10 del Settore Tutela e Gestione delle acque. Al premio conferita la MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.
CONSORZIO BURANA OGGETTO DI STUDIO NEL MESE DI OTTOBRE Due delegazioni in visita al comprensorio per lo studio del sistema di bonifica. Ospiti l’11 e 12 ottobre l’Associazione Triveneta dei Dirigenti della Bonifica e il 16, 17, 18 ottobre la UK Irrigation Association: entrambe le delegazioni si sono recate in visita al Consorzio Burana per l’osservazione sul campo del suo complesso sistema di scolo e irrigazione e la condivisione delle rispettive esperienze di bonifica.
BURANA OGGETTO DI STUDIO NEL MESE DI OTTOBRE Due delegazioni in visita al comprensorio per lo studio del sistema di bonifica. Ospiti l’11 e 12 ottobre l’Associazione Triveneta dei Dirigenti della Bonifica e il 16, 17, 18 ottobre la UK Irrigation Association: entrambe le delegazioni si sono recate in visita al Consorzio Burana per l’osservazione sul campo del suo complesso sistema di scolo e irrigazione e la condivisione delle rispettive esperienze di bonifica.
INIZIATE LE MANOVRE DI SVASO DEI CANALI Il Burana si prepara all'inverno. Siglata la convenzione per la tutela della fauna ittica.
BURANA: IL PUNTO SUI CANTIERI Si apre una stagione "calda" di opere ordinarie e straordinarie. Conclusa la stagione estiva, il Consorzio Burana si mette all’opera per l’avvio di diversi cantieri di lavori sia in pianura che nel territorio collinare e montano.
GRAVE CRISI IDRICA Importante affrontare i cambiamenti climatici in modo strutturale. Perdura lo stato di siccità: le previsioni a breve termine non migliorano. Lo scenario negativo ipotizzato l’inverno scorso – a causa della mancanza di precipitazioni nevose e di pioggia – è stato confermato e aggravato dall’estate infuocata e dagli insignificanti rovesci temporaleschi degli ultimi giorni.
SITUAZIONE IDRICA 2017 La situazione idrica 2017 nel comprensorio del Consorzio della Bonifica Burana - Aggiornamento e precisazioni. La grave siccità che ha colpito i nostri territori oramai non è più una novità per nessuno ma il Consorzio della Bonifica Burana sta cercando di mitigare gli effetti di questa crisi idrica per i cittadini e le imprese agricole
AGGIORNAMENTO E PROCISAZIONI La situazione idrica 2017 nel comprensorio del Consorzio della Bonifica Burana - Aggiornamento e precisazioni. La grave siccità che ha colpito i nostri territori oramai non è più una novità per nessuno ma il Consorzio della Bonifica Burana sta cercando di mitigare gli effetti di questa crisi idrica per i cittadini e le imprese agricole
FRANCESCO VINCENZI CONFERMATO PRESIDENTE ANBI “L’azione di contrasto alla siccità ed al rischio idrogeologico è indispensabile per il futuro dell'Italia”
ANCHE LA MONTAGNA HA BISOGNO DELLA BONIFICA Il Burana dà il via ad una serie di appuntamenti per grandi e bambini nel territorio collinare e montano per raccontare le diverse funzioni della bonifica.