BURANA TRA LE 10 MIGLIORI IMPRESE IN TEMA DI SVILUPPO SOSTENIBILE Ecomondo 2017: Consorzio Burana impresa segnalata tra le migliori 10 del Settore Tutela e Gestione delle acque. Al premio conferita la MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.
CONSORZIO BURANA OGGETTO DI STUDIO NEL MESE DI OTTOBRE Due delegazioni in visita al comprensorio per lo studio del sistema di bonifica. Ospiti l’11 e 12 ottobre l’Associazione Triveneta dei Dirigenti della Bonifica e il 16, 17, 18 ottobre la UK Irrigation Association: entrambe le delegazioni si sono recate in visita al Consorzio Burana per l’osservazione sul campo del suo complesso sistema di scolo e irrigazione e la condivisione delle rispettive esperienze di bonifica.
BURANA OGGETTO DI STUDIO NEL MESE DI OTTOBRE Due delegazioni in visita al comprensorio per lo studio del sistema di bonifica. Ospiti l’11 e 12 ottobre l’Associazione Triveneta dei Dirigenti della Bonifica e il 16, 17, 18 ottobre la UK Irrigation Association: entrambe le delegazioni si sono recate in visita al Consorzio Burana per l’osservazione sul campo del suo complesso sistema di scolo e irrigazione e la condivisione delle rispettive esperienze di bonifica.
INIZIATE LE MANOVRE DI SVASO DEI CANALI Il Burana si prepara all'inverno. Siglata la convenzione per la tutela della fauna ittica.
BURANA: IL PUNTO SUI CANTIERI Si apre una stagione "calda" di opere ordinarie e straordinarie. Conclusa la stagione estiva, il Consorzio Burana si mette all’opera per l’avvio di diversi cantieri di lavori sia in pianura che nel territorio collinare e montano.
GRAVE CRISI IDRICA Importante affrontare i cambiamenti climatici in modo strutturale. Perdura lo stato di siccità: le previsioni a breve termine non migliorano. Lo scenario negativo ipotizzato l’inverno scorso – a causa della mancanza di precipitazioni nevose e di pioggia – è stato confermato e aggravato dall’estate infuocata e dagli insignificanti rovesci temporaleschi degli ultimi giorni.
SITUAZIONE IDRICA 2017 La situazione idrica 2017 nel comprensorio del Consorzio della Bonifica Burana - Aggiornamento e precisazioni. La grave siccità che ha colpito i nostri territori oramai non è più una novità per nessuno ma il Consorzio della Bonifica Burana sta cercando di mitigare gli effetti di questa crisi idrica per i cittadini e le imprese agricole
FRANCESCO VINCENZI CONFERMATO PRESIDENTE ANBI “L’azione di contrasto alla siccità ed al rischio idrogeologico è indispensabile per il futuro dell'Italia”
ANCHE LA MONTAGNA HA BISOGNO DELLA BONIFICA Il Burana dà il via ad una serie di appuntamenti per grandi e bambini nel territorio collinare e montano per raccontare le diverse funzioni della bonifica.
CONCLUSA POSITIVAMENTE LA VERIFICA QUALITA' Il bilancio di un anno di certificazione di qualità dai risultati dell’indagine di soddisfazione dell’utenza del Burana: promossi servizi erogati, livello di conoscenza dell’Ente e didattica nelle scuole.
TERMINATA LA PRIMA FASE DEI LAVORI DEL BURANA SUL DUGALE ZALOTTA IN VIA VALLI A QUARANTOLI Conclusa la prima fase dei lavori di competenza del Consorzio Burana sul dugale Zalotta in via Valli in prossimità dell’abitato di Quarantoli.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Tradizione e innovazione nella cura del territorio: la Bonifica Burana racconta l’acqua con un virtual tour grazie ai droni. Torna l’appuntamento del 22 marzo con la Giornata mondiale dell’acqua: il Burana la festeggia servendosi dell’elemento aria. Grazie all’utilizzo dei droni tutti potranno sorvolare il territorio di bonifica nella nuova area “Virtual tour” del sito dell’ente. Uno speciale dedicato al Consorzio verrà trasmesso il 22/3 alle ore: 12,30, 14,45 e 18,15 su Trc.
LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NEL LAVORO DEL BURANA Comunicato stampa Burana - A Castelvetro e Maranello passando da Spilamberto: gli ultimi lavori del Consorzio Burana nella zona alta del comprensorio
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A Castelvetro e Maranello passando da Spilamberto: gli ultimi lavori del Consorzio Burana nella zona alta del comprensorio
IRRIGAZIONE ANTICIPATA E SERVIZIO ANTIBRINA Irrigazione anticipata e servizio antibrina. Obiettivo del Burana: andare incontro all’agricoltura
TECNOLOGIA AVANZATA APPLICATA ALLA GESTIONE DI AMBIENTE E AGRICOLTURA Inizia dal Calvi di Finale Emilia insieme al Consorzio Burana il nuovo tour di ANBI ER negli istituti agrari della regione
LAVORI CANALE S. PIETRO In corso un’altra tranche di lavori sul Canale S. Pietro per rafforzare gli argini a beneficio della zona di Vignola e Spilamberto
LAVORI SUL CANALE S.PIETRO In corso un’altra tranche di lavori sul Canale S. Pietro per rafforzare gli argini a beneficio della zona di Vignola e Spilamberto
FINE LAVORI AL CANALE COLLETTORE A BONDENO Terminati i lavori del Consorzio al Canale Collettore di Burana a Bondeno, pronti per affrontare l’inverno
FINITI I LAVORI AL CANALE COLLETTORE BURANA Terminati i lavori del Consorzio al Canale Collettore di Burana a Bondeno, pronti per affrontare l’inverno