PORTATI A TERMINE I CANTIERI NELLA ZONA A SUD DI MODENA Un 2020 produttivo nel territorio di frontiera tra la città di Modena e l’Appennino. Il Consorzio Burana ha lavorato senza sosta chiudendo tutti i cantieri avviati nei mesi scorsi
FITTO PROGRAMMA DI INTERVENTI DA REALIZZARE NEL COMPRENSORIO MONTANO DEL BURANA Il Consorzio Burana darà presto il via ai lavori per il ripristino di danni, ma anche per la prevenzione del dissesto idrogeologico. Assegnati anche i primi progetti del PSR. Già deliberati tutti gli affidamenti da attuare non appena la situazione meteorologica lo consentirà.
BILANCIO DELLA STAGIONE IRRIGUA 2020 Gennaio-marzo il quadrimestre più secco dal 1961. Oltre 308 milioni di metri cubi di acqua distribuiti dal Burana ad agricoltura e ambiente
LIFE AGRICOLTURE, LE PRATICHE VIRTUOSE COME ANTIDOTO AI MUTAMENTI DEL CLIMA IN APPENNINO Le imprese agricole ‘angeli custodi’ del territorio vedono riconosciuto un ruolo attivo nella difesa dell’Appennino in lotta perenne con i mutamenti climatici e lo spopolamento. Grazie all’Unione Europea, i Consorzi di Bonifica, la Regione Emilia-Romagna, il Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano e il Centro Ricerche Produzioni Animali un modello replicabile e più sostenibile
LIFE AGRICOLTURE: PROGETTO AL VIA Il kick off della nuova pianificazione-modello si terrà venerdì 20 Settembre nella sala Consigliare dell’Unione Comuni del Frignano a Pavullo nel Frignano
IL PUNTO SULLA MONTAGNA DEL CONSORZIO BURANA Tra finanziamenti consortili, pubblici e Psr tanti i lavori in corso di progettazione e realizzazione
SCOLMATORE SAN PELLEGRINO DI SPILAMBERTO: CONCLUSI I LAVORI Ripristino delle scarpate arginali e di un tratto del muro di sponda: questo è quanto realizzato nel Canale Scolmatore San Pellegrino di Spilamberto grazie al cantiere del Consorzio che dichiara conclusi i lavori proprio in questi giorni.
PIANO DI INTERVENTI URGENTI La Regione Emilia-Romagna coinvolge il Consorzio Burana. Tredici i progetti da far partire entro l’anno. I progetti in corso di redazione da parte degli uffici tecnici del Burana dovranno essere appaltati entro settembre 2019 per far fronte a diverse criticità dovute agli eventi metereologici avversi verificatisi tra 2017 e 2018
AL LAVORO CONTRO LA SICCITA' Nonostante il meteo, il Consorzio Burana sta lavorando per soddisfare le esigenze irrigue degli agricoltori.
P.S.R. 2014-2020 RISORSE PER LE AZIENDE AGRICOLE DI MONTAGNA Il Consorzio della Bonifica Burana può realizzare interventi di prevenzione al dissesto a favore delle aziende agricole che ne fanno domanda. Guarda la documentazione allegata.
SERMIDE: PONTE DI VIA OBERDAN Trovato l'accordo tra Bonifica Burana e Amministrazione comunale di Sermide
LAVORI NELLA ZONA DI FORMIGINE Con la chiusura dell’anno si chiudono cantieri e se ne aprono altri nella zona a sud di Modena: lavori tra Vaciglio e Corlo di Modena
PUBBLICATO DALLA REGIONE EMILIA-R. IL BANDO PER IL P.S.R.2014-2020 DESTINATO AL TERRITORIO MONTANO Con delibera nr 1870 del 5 novembre 2018 è stato approvato il bando per il tipo di operazione 5.1.01 Investimenti in territorio montano di prevenzione volti a ridurre le conseguenze delle calamità naturali e delle avversità climatiche al fine di salvaguardare il potenziale produttivo.
BURANA TRA LE 10 MIGLIORI IMPRESE IN TEMA DI SVILUPPO SOSTENIBILE Ecomondo 2017: Consorzio Burana impresa segnalata tra le migliori 10 del Settore Tutela e Gestione delle acque. Al premio conferita la MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.
CONTRATTO DEI LAVORATORI DELLA BONIFICA BURANA: Accordo rinnovato. Parola d’ordine: efficienza. Le variazioni del contratto aziendale del Consorzio della Bonifica Burana sono tutte nell’ordine di una maggiore efficienza e produttività dell’Ente, accanto a maggiori tutele del welfare aziendale.
COMUNICATO STAMPA BURANA: GIORNATE FAI DI PRIMAVERA “Apertura straordinaria di Palazzo Borsari di Modena sede del Consorzio della Bonifica Burana – Corso Vittorio Emanuele II, n.107” Sabato 24 e Domenica 25 marzo 2018 ore 10,00 - 17,00
COMUNICATO STAMPA ANBI: I CONSORZI DI BONIFICA, SOGGETTI ATTIVI NELLA GREEN ECONOMY Francesco Vincenzi nuovo Presidente CEA
COMUNICATO STAMPA BURANA: DELIBERATO IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI IN MONTAGNA I progetti esaminati e condivisi con i Comuni e la Regione sono stati approvati dal Consiglio e si stanno concludendo quelli progettati nel 2017. Un impegno costante che non si ferma mai.